1.png)
.png)
Venerdì 24 febbraio Club Itaca Lecce ha accolto Darman, un cantautore che ha portato in tour per tutti i Club Itaca d’Italia il suo ultimo album “Rifugio”, condividendo un'esperienza laboratoriale con tutti i soci.
Nella giornata abbiamo preparato il pranzo con un piatto tipico pugliese: “Le orecchiette con le cime di rape” e una crostata deliziosa alla marmellata di mandarini cinesi, preparata da noi. Nel pomeriggio Darman ha voluto creare un clima riflessivo e interpretativo con i suoi pezzi musicali più importanti. I soci hanno partecipato con entusiasmo all’ascolto e alle libere riflessioni sui suoi brani musicali.
Dario, più che Darman, ci ha regalato una giornata unica e ricca di belle emozioni che conserveremo sempre nei nostri ricordi e che speriamo possa ripetersi anche in futuro.
Grazie Darman!
Per la mente, con il cuore.
 (1)1_medium.jpeg)


Il Corso Famiglia a Famiglia sta per iniziare!
Il corso di formazione ‘’Famiglia a Famiglia’’ è rivolto ai familiari o caregiver di persone con disturbi psichici. Si ispira al modello NAMI (National Allience on Mental Illness) fondato sul sostegno dei famigliari e sul rapporto tra pari.
Il progetto è strutturato in 8 incontri, tenuto formatori con esperienza, ovvero familiari con una formazione specifica; gli incontri si svolgeranno in presenza.
I temi da affrontare: informare sui disturbi di Salute Mentale, aggiornare sui farmaci, sulle ricerche scientifiche attualmente in corso, sulle strategie per gestire le crisi e le ricadute e sul sostegno emotivo dei familiari (nella gestione di stress, paura, sovraccarico emozionale, o nell’indirizzare i familiari a strutture o servizi del territorio adeguati alla propria situazione). Con particolare attenzione si ascolteranno le esperienze di ogni partecipante.
Una testimonianza di valore emersa dagli incontri è quella della madre di Elisa, che ad oggi è una preziosa volontaria di Progetto Itaca:
Sono una mamma che da un certo punto in poi ha iniziato a vedere in sua figlia Elisa degli
atteggiamenti, diversi dal solito. Era diventata aggressiva, sempre chiusa nella sua camera, il rapporto tra i componenti della famiglia e lei era diventato molto difficile… insomma, noi in famiglia, non sapevamo più cosa fare anche perché non riuscivamo a comprendere cosa stesse succedendo.
Mi è venuto in mente che il marito di una mia collega era uno psichiatra, ho quindi chiesto aiuto alla mia amica perché mi aiutasse a combinare un incontro con il marito; la famiglia è venuta una sera da noi, mia figlia chiaramente è stata inizialmente molto sfuggente ma, a poco a poco, ha iniziato a parlare con il medico. Finalmente ho capito che Elisa aveva un problema psichiatrico, ora bisognava cominciare ad agire per il suo recupero…
Innanzitutto lo psichiatra mi ha consigliato un’associazione ‘Progetto Itaca’, presente nella mia città, dove mi sono recata con mio marito e l'altro figlio, avevamo bisogno di imparare ad avere un nuovo comportamento con Elisa, ad accettarla per quello che era in quel periodo, ascoltare i sentimenti che si nascondevano dietro le sue parole dure in modo che lei si sentisse sostenuta e capita…
È stato un percorso duro ma reso agevole dall’ aiuto immenso che abbiamo ricevuto dai volontari del Progetto Famiglia a Famiglia dell’associazione Progetto Itaca Lecce.
Certo mia figlia non è guarita ma, con l’aiuto dello psichiatra e con questo clima più sereno in famiglia, ha deciso di iniziare la cura che spero l’aiuterà...
Magari non sarà più la stessa persona ma il Corso Famiglia a Famiglia ci ha aiutato e tutta l’intera associazione ci aiuterà ad accettare questo cambiamento.
Per info ed iscrizioni chiamare il numero 0832 405477 nei seguenti orari: Lunedì e Venerdì dalle 17 alle 19.
Per la mente, con il cuore.
1_thumbnail.png)
Giovedì 23 Febbraio 2023 siete tutti invitati, nella Sala Teatrino del Convitto Palmieri a Lecce, alla presentazione di "ReachOut", la nuova iniziativa promossa da Progetto Itaca Lecce grazie al Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D. Lgs. n. 117/2017) - Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0, e in partenariato con Associazione Cinema del Reale. Il progetto, come sarà delineato nel corso della presentazione, consisterà in laboratori di fotografia, Social Media Management e Public Speaking, tenuti da professionisti del settore comunicazione e rivolti a persone tra i 18 e i 45 anni con una storia di disagio psichico.
I laboratori, totalmente gratuiti, saranno una parte della attività di Club Itaca Lecce, centro di reinserimento socio-lavorativo per persone con una storia di disagio psichico, e costituiranno una palestra nella quale i beneficiari potranno acquisire competenze base su come costruire e gestire una campagna comunicativa, socializzare e avviare un percorso di orientamento al lavoro.
Per la mente, con il cuore
.